CSI - Centro Sportivo Italiano - Comitato di Milano

Apple Store Google Play Instagram YouTube Facebook
Chi siamo  /   Link utili  /   Fotogallery  /   Contatti e sede

Giuseppe Sala al Selinunte Stadium

Lo spazio riapre dopo un anno di stop

 

Il Selinunte Stadium ha riaperto i battenti e tutto è pronto per ospitare i camp, i doposcuola, le attività sportive, e le associazioni. L’entusiasmo è finalmente tornato alle stelle dopo lo sconforto che ci aveva sorpreso a seguito della tempesta che il 24 luglio 2023 aveva distrutto la struttura rendendola inagibile sino ad ora. 

A suggellare questo momento di ripartenza, il tradizionale taglio del nastro alla presenza del Sindaco di Milano Giuseppe Sala, dell’assessore Pierfrancesco Maran e della presidente della Municipio 7 Silvia Fossati. A fare gli onori di casa il presidente di CSI Milano Massimo Achini, la Segretaria Provinciale Marta Comi e il coordinatore del progetto sul Selinunte Stadium, Stefano Doneda.

«Ringrazio chi ha lavorato per rendere possibile questa iniziativa, a partire da chi lavora con me come la presidente Fossati del Municipio 7, l’assessore Maran e, soprattutto il CSI, il Consorzio Sir e Don Burgio -ha esordito il primo cittadino Sala- Ecco, questa è una grande prova di comunità in un luogo che aveva tanto bisogno di uno spazio del genere. Poteva forse essere necessario un altro mercato? Forse, ma quello che è stato fatto qui da un valore aggiunto al quartiere. Il mio grazie è collettivo, e la promessa a tutti i ragazzi e le ragazze del quartiere è che questo è solo un punto di partenza; cercheremo di collaborare tutti insieme per dare un luogo a voi, per voi e che rimanga a voi sempre».

Dopo le foto di rito e una visita all’interno della struttura, le istituzioni del comune sono state accolte sul playground realizzato in viale Aretusa, con un’esibizione di danza dell’ASD Muovi Musica sulle note della canzone “Il mondo che vorrei”. Intorno giochi, festa, bambini alle prese con partite a biliardino, corse sulla pista di atletica, tiri a volano e prove di tiro con l’arco. Un clima davvero di festa e di comunità, quello che il quartiere di Selinunte, con le sue fragilità, merita di vivere. 

«Questa folle avventura cominciata dal CSI, Fondazione Sir e Kayros ha un ottimo proseguo oggi con questo sole -ha esordito la presidente Fossati- Dobbiamo fare un plauso agli uffici, al sindaco e all’assessore che hanno trovato velocemente persone, risorse e soldi per portare a compimento i lavori in breve tempo. Grazie di cuore a tutte le associazioni che qui partecipano, i ragazzi e ragazze del CSI, i rappresentanti e gli studenti della scuola araba. Qui davvero si parla di integrazione ed è un ottimo inizio, un buon auspicio per la prossima estate». 

A chiusura delle esibizioni e dei giochi, il presidente Achini ha congedato tutti i partecipanti sottolineando il valore di questa riapertura: "Nello sport vincere è bello, ma continuare a vincere è straordinario. Uso questa metafora per dire che veder aprire il mercato qualche anno fa è stato bello, ma ora vederlo tornare a vivere dopo i danni causati dal maltempo la scorsa estate è straordinario -ha detto il presidente di CSI Milano Massimo Achini facendo gli onori di casa- Il sogno invece resta lo stesso: creare un presidio educativo per i giovani e veder cambiare la socialità di questo quartiere grazie allo sport. Noi ci crediamo davvero". 

Fotogallery - Il Sindaco Beppe Sala alla riapertura del Selinunte Stadium
Eventi, Attività, News