CSI - Centro Sportivo Italiano - Comitato di Milano

Apple Store Google Play Instagram YouTube Facebook
Chi siamo  /   Link utili  /   Fotogallery  /   Contatti e sede

Santa Messa delle società sportive

Monsignor Delpini celebra gli 80 anni del CSI

Venerdì 17 maggio rimarrà sicuramente una data speciale per CSI, serata in cui sono ufficialmente iniziati i festeggiamenti per i suoi 80 anni di storia. Ad aprire le danze delle celebrazioni di questo traguardo storico è stata la Messa delle Società Sportive, presieduta dall’Arcivescovo Monsignor Mario Delpini nella meravigliosa basilica di Sant’Ambrogio. Insieme all’Arcivescovo hanno concelebrato Monsignor Faccendini e Monsignor AzzimontiDon Stefano Guidi e Don Alessio Albertini e i preti degli oratori del nostro circuito.

«Rendiamo grazie per il dono del CSI, per tutto il bene che ha fatto, per tutti gli atleti che ha introdotto nella vita con sapienza educativa, rendiamo grazie a tutti i preti, dirigenti, arbitri, organizzatori che si sono dedicati a questa impresa in questi 80 anni; rendiamo grazie e celebriamo questo anniversario con grande desiderio di ascoltare quello che il Signore ci dirà in questo anno per essere all’altezza della nostra vocazione».

Così Monsignor Delpini ha ringraziato tutti coloro che da tempo si impegnano nel rendere lo sport una vera e propria risorsa educativa. Più di 700 partecipanti – tra dirigenti, allenatori e atleti nelle loro divise di rappresentanza – si sono riuniti per celebrare insieme come comunità questa grande passione. Insieme a loro presenti anche i dipendenti, collaboratori, arbitri ed educatori del CSI Milano, testimoni dei valori genuini che guidano il CSI dal 1944. 

«Iniziare così i festeggiamenti dell’Ottantesimo è un regalo grande – ha commentato Massimo Achini, Presidente di CSI Milano. - Essere accolti nella Chiesa dei Milanesi significa vedersi riconosciuto un ruolo importante come istituzione sportiva e come presidio educativo. Questa sera quindi siamo qui per affidare nelle mani dell’Arcivescovo, nel suo cuore, quella passione educativa, desiderio profondo di essere strumento pastorale che ha sempre caratterizzato la missione del CSI da 80 anni ad ora». 

Nel corso della celebrazione è stata rimarcata anche l’importanza del rapporto ormai solido con Chiesa di Milano e Fondazione Oratori MilanesiDon Stefano Guidi, direttore della FOM, ha sottolineato l’importanza della presenza di oratori e parrocchie in questo percorso sportivo e formativo. «Questi 80anni del CSI e dello sport in oratorio, ci dicono che l’oratorio stesso è stata la culla dello sport a livello nazionale. Ma questo compleanno non è un arrivo ma un trampolino di maturità e saggezza, di esperienza educativa incalcolabile per il numero di generazioni che hanno nelle nostre parrocchie accanto ai ragazzi attraverso lo sport. Tutto questo ha portato al CSI grande maturità e voglia di rilanciarsi per i prossimi 80 anni».

Prima della Messa si è tenuto l’incontro con i volontari CSI che operano nelle carceri di San Vittore, Monza e nell’Istituto Beccaria, momento che si è arricchito con la visione di un video messaggio inviato dai detenuti.  E al termine della celebrazione, invece, è arrivato un annuncio tanto speciale quanto inaspettato: «Visto che è ora che faccia qualcosa di concreto per questo mondo dello sport -ha dichiarato Monsignor Delpini - ho deciso che il 14 settembre emanerò un documento che si chiama: ‘nell’anno anniversario, l’editto straordinario del Vescovo Mario, preparatevi».

La serata si è conclusa poi con un bellissimo momento in cui ogni società ha potuto scattare una foto con l’Arcivescovo, per creare un ricordo indelebile di questa tappa del cammino che si sta percorrendo insieme.

 

 

 

 

Fotogallery - Santa Messa delle società sportive
Eventi, Attività, News