CSI - Centro Sportivo Italiano - Comitato di Milano

Apple Store Google Play Instagram YouTube Facebook
Chi siamo  /   Link utili  /   Fotogallery  /   Contatti e sede

Misano: istruzioni per divertirsi

Chiusi i primi tre weekend di sport e vacanza

Il primo blocco dei Residenziali On Tour, i tornei residenziali targati CSI Milano, ha salutato Misano lo scorso 6 aprile. Anche il 2025 ha visto la località balneare della Riviera travolta dall’entusiasmo di circa 1350 persone, che si portano a casa un altro ricordo importante, una fotografia emozionante di un’esperienza da raccontare.

Calcio e pallavolo sono stati gli sport gettonati nei tre weekend in Romagna, ed hanno abbracciato atlete e atleti dai più piccoli di nemmeno dieci anni sino ai più grandi di quindici-sedici, supportati da genitori entusiasti tra bandiere e canzoni sugli spalti. Trasversali per discipline e per età, i primi fine settimana a Misano hanno riconfermato il bello della residenzialità sportiva, una mini-vacanza con gli amici da vivere praticando il proprio sport del cuore e conoscendo altri giovani condividendo momenti insieme.

Una bella e importante presenza è stata quella di Don Tarcisio Tarabini, consulente ecclesiastico del CSI Emilia Romagna, e di Don Gianluca Agostini, assistente spirituale della Pastorale allo Sport per la Diocesi di Rimini. «Lo sport – ha detto Don Agostini- è importante per la crescita dei nostri ragazzi. È lo strumento tramite cui poter far nascere belle relazioni facendo leva sulla sua grande bellezza, che si ritrova nella correttezza nei confronti dei propri compagni, degli avversari e degli arbitri. Se devo dare un consiglio a chi partecipa a questa esperienza, è quello semplice di divertirsi nello stare insieme, perché lo sport, specialmente per gli atleti più piccoli, non può essere pura competizione».

E tra i più piccoli c’è stato chi non ha voluto perdersi nemmeno un momento di questa esperienza, come Lorenzo, bimbo del Rosario, che a febbraio ha lesionato i legamenti del ginocchio sciando, un infortunio che gli sta costando la stagione. Nonostante non potesse giocare è sceso lo stesso a Misano, ha seguito la sua squadra tutto il weekend, ha indossato la fascia da capitano, fatto tutti i saluti prepartita con la sua squadra, per poi restare in panchina a supportare i suoi compagni. Quanta bellezza.

Tutto bene dunque, tutto emozionante, ma chi sta dietro a questa macchina che si sta preparando per arrivare a Ravenna e gestire altri quattro weekend? Uno staff enorme fatto di logistica, animatori, arbitri, commissari di campo, responsabili dell’attività sportiva, della cura degli alloggi e dei trasporti, della preparazione delle premiazioni e dell’animazione. Ecco gli ingranaggi che ruotano e fanno girare l’esperienza. «Come raccontare in tre parole i tre weekend dei Residenziali on Tour 2025 a Misano? Con tre parole, molto impegno, parecchio divertimento, tanta fatica -ha spiegato Patrizia Maiocchi, una delle referenti storiche del progetto- Tutto questo ha creato quel mix di magia che ha fatto si che per nulla al mondo avremmo voluto perderci l'occasione di far parte di questa avventura pazzesca! Quindi avanti tutta, Ravenna ci aspetta e noi siamo pronti!». Misano si è rivelata ancora un'ottima scelta, e la presenza alle premiazioni dell'Assessore allo Sport Filippo Valentini, e quella del Direttore di Costa Hotel Bruno Bernabei, ha confermato l'ottima sinergia tra tutti i soggetti in campo per la realizzazione di questo progetto.

Per gustare un po’ lo spirito, vi invitiamo a guardare le fotogallery dei tre weekend

Galleria fotografica Misano: 21-23 Marzo
Galleria fotografica Misano: 28-30 Marzo
Galleria fotografica Misano: 04-06 Aprile

 

 

Cod. Società

Cod. Squadra

Password

Eventi, Attività, News
<PrecSucc>
Aprile 2025
LuMaMeGioVeSaDo
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930